Perchè alloggiare a Lido
LIDO è una sottile striscia di terra che,insieme all'isola di Pellestrina e di Chioggia racchiude la laguna di Venezia e la difende dal mare.
Spiagge dorate mai troppo affollate e comunque spaziose,mare poco profondo e adatto anche ai bambini o nuotatori poco esperti,il LIDO affonda le sue radici nei decenni della Belle Epoque. Dopo la nascita del primo stabilimento balneare, l'isola divenne la località di vacanza di nobili e regnanti di tutta l'Europa, attori e attrici, grandi magnati dell'industria e della finanza mondiale, alimentando un mito che ancora oggi le conferisce un'atmosfera unica. Un passato affascinante che ha lasciato in eredità all'isola una vocazione per un turismo dal carattere riservato ed elegante e che si manifesta attraverso bellissime ville e villini liberty.
Il Lido riserva anche altre sorprese come l'antico monastero di San Nicolò, cuore storico e monumentale dell'isola e il borgo di Malomocco, una piccola Venezia con calli, campielli, e case addossate le une alle altre. Non manca lo stupore dei paesaggi tra i quali l'oasi protetta del Wwf delle dune degli Alberoni - con la sua ricchezza di specie animali e vegetali - e naturalmente la Laguna con i suoi suggestivi scenari. La vacanza estiva al Lido significa anche sport e divertimento, con impianti dedicati a numerose le discipline tra cui il rinomato campo da golf agli Alberoni, uno tra i più belli e antichi d'Italia.
Ogni anno il Lido ospita il Festival internazionale dell'arte Cinematografica di Venezia,uno dei più famosi e storici al mondo.
B&B Casa Delle Rose - Via Smirne, 11, 30126 Lido VE, Italy

Dall'aeroporto Marco Polo
Collegamento acqueo ALILAGUNA (linea blu/rossa) fermata Piazzale Santa Maria Elisabetta (50 minuti) quindi a piedi per 2 minuti.
Con un taxi acqueo in 30 minuti sarete direttamente a Lido.
Dall'aeroporto Canova Treviso
ARRIVARE IN AUTO
Per arrivare al Lido in auto è necessario prendere un ferryboat(actv linea 17)che parte da TRONCHETTO ISOLA NUOVA.
ATTENZIONE:arrivando da Nord,Nord-Est è probabile che Google Maps e molti navigatori GPS diano PUNTA SABBIONI come tragitto più veloce:questo NON E' ESATTO in quanto il ferryboat li non funziona.Dovrete inserire sempre TRONCHETTO ISOLA NUOVA e ricalcolare il percorso
Ricordate di acquistare "biglietti cumulativi"
Dal terminal di Piazzale Roma o dalla Stazione Ferroviaria di S.Lucia
Vaporetto (ACTV) linea N° 1 fino a "fine corsa" (45 minuti attraverso il Canal Grande..fantastico!!) o linea 5.1,5.2,6 (30 minuti circa) fermata Santa Maria Elisabetta Lido(fine corsa).
Dal terminal Tronchetto Autopark
Vaporetto (ACTV) linea N°2 fino alla fermata di Piazzale Roma, quindi cambiare e prendere il vaporetto (ACTV) linea N°1 fino alla fermata del Lido (fine corsa, 50 minuti circa).
Arrivando a Lido, noterete una grande cupola celeste (Tempio votivo). Smontate dal traghetto e dirigetevi sulla sinistra verso la cupola; proseguite lungo la laguna, fate il ponte e girate alla prima strada sulla destra (Via Pietro Zeno). Percorretela fino a metà circa; sulla sinistra Via Smirne alla fine della quale, sulla sinistra, arrivate a Casa delle Rose. Benvenuti!!"
Get Directions